Procedura di selezione

Procedura di selezione

La giuria del Premio LUX, composta da professionisti dell'industria cinematografica europea, seleziona i cinque film in lizza per il Premio LUX del pubblico da una vasta gamma di film presentati agli European Film Awards. Ciascun membro della giuria può proporre due film da prendere in considerazione come possibili finalisti. 

La giuria del Premio LUX si è riunita il 27 e 28 settembre 2022 a Bruxelles e, dopo una discussione approfondita, ha selezionato cinque film per il Premio LUX del pubblico, che saranno annunciati in occasione della cerimonia di premiazione degli European Film Awards il 10 dicembre 2022 a Reykjavik.

Criteri di ammissibilità per l'edizione 2023

Per essere presi in considerazione ai fini del Premio LUX del pubblico, i film dovevano soddisfare i seguenti criteri:

Aspetti generali:

• aver vinto un premio o aver richiamato una notevole attenzione in occasione di un grande festival;
• essere stati diffusi nelle sale in almeno cinque Stati membri dell'UE (o averne venduto i diritti in almeno tre Stati membri dell'UE nel caso dei film del Festival di Cannes e del Festival cinematografico di Karlovy Vary);
• essere stati proiettati in prima visione pubblica ufficiale in occasione di un festival (anche online) o al cinema oppure essere stati diffusi online tra il 12 settembre 2021 e il 10 settembre 2022.


Temi:

• illustrare la diversità delle tematiche al centro del dibattito europeo ed essere accessibili a un pubblico europeo vasto e diversificato;
• riguardare una serie di tematiche e promuovere il dibattito pubblico sulla vita quotidiana europea e sul futuro dell'Europa. È incoraggiata la diversità di toni, di tematiche e di genere;
• ben rappresentare l'uguaglianza, la diversità e l'inclusione attraverso i temi e i personaggi del film.


Origine geografica della produzione:

essere prodotti o coprodotti nei paesi ammissibili al programma EUROPA CREATIVA-MEDIA (Stati membri dell'UE, Albania, Armenia, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Islanda, Kosovo, Macedonia del Nord, Moldova, Montenegro, Norvegia, Serbia e Ucraina).

Genere: 

finzione, animazione e documentario.

Durata:

almeno 60 minuti. Nei limiti del possibile andrebbero evitati i film che superano i 120 minuti.